Home page Componente della SIEFPP (Soci Italiani della European Federation of Psychoanalytic Psychotherapy) e dell’AIPCF (International Association of Psychoanalysis of Couple and Family) Corso di perfezionamento in Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia Corso biennale postspecialistico rivolto a psichiatri e psicologi specializzati in psicoterapia Scopri di più Prossimi Eventi Eventi PCF Il Lavoro Clinico con la Famiglia e la Coppia: tra l’intrapsichico e l’interpersonale 09 - 11 Maggio 2025 Monastero Di San Lodovico. Piazza Ranieri 5 (orvieto) Modalità Mista Contano i legami – 3° ciclo seminari online 29 Marzo 2025 - 29 Novembre 2025 Online Altri eventi Countertransference in Psychoanalytic Couple and Family Work 06 - 7 Giugno 2025 Online Tra Psiche e Mito – Dialoghi sull’Essere 6 Aprile 2025 - 11 Giugno 2025 Teatro Argentina, Roma Tutti gli eventi N. 60 / 2024 Separazioni terminabili e interminabili Cristina Bonucci, Francesca Enuncio Corso di perfezionamento post-specialistico e ricerca clinica in Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia AA 2023-2025 Cerca uno specialista Scopri la nostra rete di Psicoanalisti della Coppia e della Famiglia News I Nostri Maestri Versioni del Sé e interazioni patologiche Interazioni, 0, 1992, 37-48 Particolari tipi di patologie come le psicosi o i disturbi borderline, particolari età della vita come l’adolescenza, particolari setting psicoterapeutici come quelli con la coppia o la famiglia costituiscono una sfida per lo psicoanalista non solo sul piano delle modificazioni tecniche necessarie per il trattamento, ma soprattutto dal punto di vista 16 Aprile 2025 report Report dal Congresso dei Delegati EFPP Bucarest 7-9 Marzo 2025 Si è tenuto a Bucarest il Congresso dei Delegati della EFPP (Federazione Europea per la Psicoterapia Psicoanalitica), che ha riunito i rappresentanti delle quattro sezioni: Sezione Adulti, Sezione bambini e adolescenti, Sezione coppia famiglia, Sezione 31 Marzo 2025 ricerche I Legami nella consapevolezza dell’avanzare dell’età Gli studi sociali, antropologici, economici e psicologici mettono in evidenza come sia in aumento il numero delle persone nella fase della terza età e non sia pensabile una inversione di tale tendenza nel prossimo futuro. Gli stessi studi sottolineano una modificazione delle problematiche 12 Marzo 2025 I Nostri Maestri Modelli di psicoanalisi familiare Pubblicato in contemporanea sul sito dell'IACFP/AIPCF Anna Maria Nicoló Neuropsichiatra infantile, analista con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana (SPI). Socio fondatore e past presidente della Società Italiana di Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia (PCF). Past presidente della Società Psicoanalitica Italiana (SPI). Socio fondatore e attuale presidente dell'International Association for Couple and Family Psychoanalysis (IACFP). Direttore della rivista 20 Dicembre 2024 intervista La coppia sul lettino dello psicoanalista, quando e perché in amore c’è bisogno dello specialista Perché farsi aiutare da uno specialista può essere di aiuto? Intervista a Giuseppe Saraò pubblicata su Repubblica 30 Settembre 2024
Il Lavoro Clinico con la Famiglia e la Coppia: tra l’intrapsichico e l’interpersonale 09 - 11 Maggio 2025 Monastero Di San Lodovico. Piazza Ranieri 5 (orvieto) Modalità Mista
I Nostri Maestri Versioni del Sé e interazioni patologiche Interazioni, 0, 1992, 37-48 Particolari tipi di patologie come le psicosi o i disturbi borderline, particolari età della vita come l’adolescenza, particolari setting psicoterapeutici come quelli con la coppia o la famiglia costituiscono una sfida per lo psicoanalista non solo sul piano delle modificazioni tecniche necessarie per il trattamento, ma soprattutto dal punto di vista 16 Aprile 2025
report Report dal Congresso dei Delegati EFPP Bucarest 7-9 Marzo 2025 Si è tenuto a Bucarest il Congresso dei Delegati della EFPP (Federazione Europea per la Psicoterapia Psicoanalitica), che ha riunito i rappresentanti delle quattro sezioni: Sezione Adulti, Sezione bambini e adolescenti, Sezione coppia famiglia, Sezione 31 Marzo 2025
ricerche I Legami nella consapevolezza dell’avanzare dell’età Gli studi sociali, antropologici, economici e psicologici mettono in evidenza come sia in aumento il numero delle persone nella fase della terza età e non sia pensabile una inversione di tale tendenza nel prossimo futuro. Gli stessi studi sottolineano una modificazione delle problematiche 12 Marzo 2025
I Nostri Maestri Modelli di psicoanalisi familiare Pubblicato in contemporanea sul sito dell'IACFP/AIPCF Anna Maria Nicoló Neuropsichiatra infantile, analista con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana (SPI). Socio fondatore e past presidente della Società Italiana di Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia (PCF). Past presidente della Società Psicoanalitica Italiana (SPI). Socio fondatore e attuale presidente dell'International Association for Couple and Family Psychoanalysis (IACFP). Direttore della rivista 20 Dicembre 2024
intervista La coppia sul lettino dello psicoanalista, quando e perché in amore c’è bisogno dello specialista Perché farsi aiutare da uno specialista può essere di aiuto? Intervista a Giuseppe Saraò pubblicata su Repubblica 30 Settembre 2024