La Fondazione Benedetta D’Intino organizza sabato 1 ottobre la Giornata di studio – IN PRESENZA e ONLINE “Transiti tra corpo e mente. Bambini, adolescenti e genitori, in ospedale”.
Molto spesso nella clinica incontriamo bambini e ragazzi che hanno vissuto esperienze di ospedalizzazione e di sofferenza – talvolta con separazione dai genitori – nel periodo perinatale e in età evolutiva. Sono state offerte loro cure sanitarie eccellenti, ma spesso osserviamo rilevanti mancanze nella comunicazione e nell’elaborazione del trauma. Spesso la medicina moderna affronta la crisi della malattia, ma trascura il processo essenziale di recupero fisico e mentale. Portare attenzione alla dimensione psicologica delle crisi sanitarie in età evolutiva è complesso e tutt’oggi è frequente il rischio di parlare tra adulti “sulla testa del bambino e dell’adolescente” e di lasciare i genitori soli nella paura e nell’angoscia.
Come potenziare i transiti tra corpo e mente e tra mente e corpo? Come portare verso la parola e il significato emotivo quelle esperienze sensoriali traumatiche che si depositano nelle memorie infantili implicite e possono avere ripercussioni a lungo termine nel percorso di crescita?
Si terranno lezioni magistrali, seminari di presentazione di esperienze cliniche e momenti di discussione.
Medici, psicologi, psicoanalisti, psicoterapeuti, pediatri e altri operatori della salute nell’area dell’età evolutiva avranno l’opportunità d’incontrarsi per discutere gli strumenti della cura e collaborare nell’integrazione delle cure offerte al corpo e delle cure offerte alla mente. Il confronto si radica in una visione profondamente intersoggettiva di come nasce la psiche e di come lavora la psicoanalisi
Per il
programma completo della giornata e per iscriversi all’evento è necessario compilare
il modulo a questo link.
A chi è rivolto:
educatori, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici, ostetrici, psicologi, psicomotricisti, psicoterapeuti.
É stata richiesta l’attribuzione dei crediti formativi ECM per le figure professionali ammesse.
Maggiori informazioni