Anoressia e Famiglia Gemma Trapanese N. 40 / 2014 - Francoangeli EDITORIALE a cura di Gemma Trapanese ARTICOLI Il funzionamento antilibidico della famiglia anoressica, di Anna Maria Nicolò La psicoterapia nell’anoressia nervosa in adolescenza: un modello di intervento in ambito ospedaliero, di Sandra Maestro, Fabio Apicella, Francesca Ditaranto Anoressia: è possibile una psicoterapia delle anoressiche mediata dalla figura materna?, di Giuseppe Benincasa La tavola e i banditi. Studio sulla relazione alimentare nell’infanzia, di Antonella Gritti Androginia, bisessualità e costruzione dell’identità femminile nell’anoressia, di Clelia De Vita La terapia familiare come un’incubatrice che ha reso possibile lo sviluppo della mente familiare e individuale in un caso di anoressia, di Lara Bancheri, Trofimena Gargano FUORI FOCUS Identità in gioco: migrazione e senso di appartenenza, di Riccardo Chiarelli INTERVISTA/DIBATTITO Implicazioni della terapia familiare e della coppia genitoriale in alcuni modelli teorico-clinici istituzionali italiani che adottano il trattamento integrato dell’anoressia, a cura di Lara Bancheri LEGGERE LE EMOZIONI Anoressia, famiglia e…tutto quello che c’è intorno…, a cura di Cristina Bonucci IMMAGINI Incontri (im)possibili, a cura di Paolo Boccara RECENSIONI Libri Vedi anche: Separazioni terminabili e interminabili Cristina Bonucci, Francesca Enuncio N. 60 Anno 2024 - Francoangeli Il perturbante nella contemporaneità: aspetti clinici e sociali Diana Norsa, Virginia De Micco N. 59 Anno 2024 - Francoangeli Lo psicoanalista di coppia e famiglia: modelli di formazione Daniela Lucarelli, Giuseppe Saraò, Ludovica Grassi N. 58 Anno 2023 - Francoangeli