Rassegna culturale – tre conferenze pensate in dialogo tra psicoanalisi e filosofia
Teatro Argentina, 6 – 13 aprile e 11 maggio 2025
Introduzione a cura di Paolo Di Paolo e Edoardo Camurri
domenica 6 aprile ore 11.00
Il sentimento amoroso
Umberto Curi, filosofo italiano, è professore emerito di Storia della filosofia presso l’Università degli Studi di Padova
Il piacere tra bisogno e desiderio
Matilde Vigneri, psichiatra e psicoanalista, Membro Didatta della Società Psicoanalitica Italiana
introduce Paolo Di Paolo, scrittore e giornalista
domenica 13 aprile ore 11.00
Perfidia della salvezza
Gianni Garrera, filologo musicale, traduttore e drammaturgo, è docente di drammaturgia all’Accademia Mediterranea Mimodramma di Napoli
La conoscenza di sé tra ragione e fantasia
Anna Maria Nicolò, neuropsichiatra infantile, è stata presidente della Società Psicoanalitica Italiana. È presidente dell’International Association for Couple and Family Psychoanalysis, membro del Forum per l’adolescenza della Federazione europea di psicoanalisi e autrice di numerosi volumi sull’adolescenza e sulla coppia.
introduce Edoardo Camurri, scrittore, giornalista, conduttore e autore televisivo e radiofonico
domenica 11 maggio ore 11.00
Il sogno e il mondo infero
Giulio Guidorizzi, grecista e scrittore, è stato professore ordinario presso le Università di Milano e Torino
Il sogno come elaborazione del lutto Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è professore ordinario alla Sapienza Università di Roma
introduce Paolo Di Paolo, scrittore, collabora con La Repubblica, L’Espresso, e come autore di programmi culturali televisivi e radiofonici